RINGRAZIAMENTI
Un grazie particolare va a Ulderico Castelluzzo di Pietrelcina, che pensando di dare un valido contributo alla mia intenzione di ricostruire in qualche modo la storia della "Festa della Madonna" americana, da pubblicare anche su Internet, si è ricordato di aver visto una volta a casa sua un quadretto con un manifesto che riguardava la "Festa" di East New York del 1964 e che gentilmente mi ha concesso di fotografare.
Tale manifesto, molto probabilmente, è stato spedito alla sua famiglia alcuni anni fa da suo zio Carmine Castelluzzo, presidente del "Comitato Festa" americano di allora. Ringrazio anche Stephanie, moglie di Tonino Paradiso (mio compagno di infanzia, emigrato a New York con la sua famiglia).
Dopo una sua E-Mail, indirizzata al nostro Comune per avere notizie sul programma della "Festa" di Pietrelcina del 2001, ha incominciato con me una corrispondenza a colpi di E-Mail. Ho avuto il piacere di incontrarla il 5 agosto 2001 a Jamaica, insieme alla sua famiglia.
Il 3 dicembre 2001 (Festa "invernale" della "Madonna della Libera"), venendo incontro alla mia richiesta, si è "servita" della esperienza fotografica di suo marito Tonino per fargli scattare le foto della "pedana secolare" di Pietrelcina e della "targa" ai piedi della Madonna, che mi ha immediatamente spedito, aiutandomi in questa modesta ricostruzione della storia delle "Madonnelle Nostre" americane.
Sarei molto grato a tutti gli emigrati americani che dopo aver letto queste pagine, con la speranza di aver recato loro un immenso piacere, vorranno contattarmi al seguente link per inviare eventuale materiale in loro possesso sulle "Feste della Madonna" di New York (foto, manifesti, notizie, ecc.). Ciò contribuirà senz'altro ad arricchire questo sito per quanto riguarda proprio la storia di questa nostra "Festa" secolare.
Domenico Caruso